Triathlon CSEN, settore discipline miste integrate
Triathlon CSEN, settore discipline miste integrate
CSEN, Ente di Promozione Sportiva
  • Triathlon CSEN
  • TrySport Historical Cities
    • TrySport Historical Cities FVG 2020
    • TrySport Historical Cities FVG 2019
    • TrySport Ragazzi FVG 2019
    • TrySport Archivio
      • TrySport Cities Unesco 2018
        • Classifica e Foto TrySport Cities UNESCO 2018
      • TrySport Cities Unesco 2016/17 (archivio)
  • Blog e Notizie
  • CSEN
    • CSEN Italia
    • CSEN FVG
    • Mission CSEN
    • Riconoscimenti
    • Coperture Assicurative
    • Affiliazione a CSEN
    • Formazione
    • Eventi CSEN Italia
    • Contatti CSEN direzione
  • SwinRun e Gare
    • SwimRun Italy
    • Aquaticrunner
    • Eventi e Gare
    • Download
  • Contatti
MENU CLOSE back  

AQUATICRUNNER TERZA EDIZIONE: il percorso si allunga…

You are here:
  1. Home
  2. Comunicazioni e Notizie, Comunicazioni Istutuzionali, Corsi ed Eventi
  3. AQUATICRUNNER TERZA EDIZIONE: il percorso si allunga…
4

4Le pre-registrazioni per Aquaticrunner ITALY XTriM Border Lagon 2016, in calendario il 10 settembre, con partenza da Grado ed arrivo a Lignano attraverso 5 isole sabbiose nella laguna di Marano, apriranno il prossimo 10 gennaio 2016 alle ore 10

http://www.aquaticrunner.com/?page_id=1255

 

Quest’anno la gara sarà più lunga delle due edizioni precedenti, passando da 24 Km Totali su 4Km Swim, 19 Km Run e 17 Transizioni (4/9/17) a 28 Km Totali su 5Km Swim, 23 Km Run e 19 Transizioni (4/9/19), pur rimanendo una competizione di SwimRun Individuale in linea di categoria Half Distance.

Alla competizione potranno partecipare solo 250 atleti, e le credenziali richieste per accedervi sono ancora più selettive:

  • sono infatti riservati 50 slot per gli atleti Italiani che non hanno gareggiato nelle edizioni precedenti, ma che sono titolari delle previsto curriculum sportivo (http://www.aquaticrunner.com/?page_id=1283) e che accedano per primi alle preregistrazioni.
  • Altri 100 slot sono riservati ai primi 100 Finisher delle edizioni Aquaticrunner 2014 e 2015, purché accedano alle stesse preregistrazioni e saldino la prevista quota di iscrizione scontata entro 48 ore dalla loro registrazione.
  • Ulteriori 55 slot sono dedicati agli atleti stranieri e 20 slot riservati alla discrezione di organizzatori e sponsor.
  • Infine, gli ultimi 50 slot verranno assegnati ai migliori classificati delle gare inserite all’interno nel neonato circuito ”Italian Swimrun Series’‘ che godono del marchio di “Qualification Trial for Aquaticrunner” ed assegneranno alcuni Campionati Regionali CSEN (Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Puglia http://www.swimrun.it/): Aquaticrunner sarà anche finale di circuito nonché Campionato Italiano CSEN. Questa costituisce l’unica modalità di partecipare per chi non è titolare del previsto curriculum sportivo o per chi non ha fatto accesso alle preregistrazioni nei tempi previsti.

5L’organizzazione ha previsto comunque la formazione di una lista di attesa per dare priorità agli atleti correttamente preregistrati in caso di rinuncia di altri atleti già iscritti. I partecipanti all’edizione 2015 di Aquaticrunner sono stati 180 da 13 nazioni (Italia, Russia, Sud Africa, Svezia, Croazia, Slovenia, Svizzera, Austria, Ungheria, Germania, Francia, Gran Bretagna e USA), e nonostante la selettività delle credenziali la gara è andata in sold out in 19 ore, a concreta dimostrazione del notevole interesse per questa emergente disciplina sportiva. Aquaticrunner incarna in maniera perfetta lo Swimrun, proponendo un’avventura indimenticabile immersa in scenari unici e affascinanti, dove gli atleti attraversano isole di banchi sabbiosi situate tra mare e laguna, che sono anche zone protette speciali dal punto di vista naturalistico e di biodiversità, tutelate a livello Europeo. L’Edizione 2015, che è stata  anche Campionato Nazionale CSEN, è stata dominata da Francesco Cauz con il tempo di 2 Ore 35 minuti e 51 secondi, migliore di ben 34 minuti rispetto a quello di Gianni Sartori che trionfò nella prima edizione in 2:59:51. Tra le donne nel 2015 il titolo è andato a Jessica Galleani con il tempo di 3 Ore 7 minuti 13 secondi, migliore di circa cinque minuti rispetto quello di Roberta Fedeli, vincitrice nel 2014 con 3:12:20. Primo degli atleti stranieri nell’edizione 2015 (e secondo assoluto) lo Svedese Anti Antonov, vincitore di ÖtillÖ 2011, mentre nel 2014 fu il croato Michele Dinelli. La gara è organizzata dalla ASD Triathlon Lignano Sabbiadoro, coordinata da Matteo Benedetti come Race Director. Gli Ufficiali di Gara sanno concessi da CSEN e coordinati da Marco Piagentini quale Ufficiale di Gara Arbitro, come nelle due precedenti edizioni.

Tutte le informazioni e le quote per accedere alla gara sono pubblicato sul sito ufficiale www.aquaticrunner.com, ed anche il form per le iscrizioni e per le preregistrazioni sarà disponibile sullo stesso sito alla data delle rispettive aperture.

 

6E’ anche possibile votare Aquaticrunner 2015 nella categoria EVENTO sul sito del GALA DEL TRIATHLON: nella passata edizione della serata dedicata alla triplice, il “primo Swimrun made in Italy” è stato premiato con un riconoscimento speciale, quello di “gara innovativa 2014”. Ecco il link per votare: http://www.galadeltriathlon.it/vota/

 

 

 

VIDEO LANCIO 2016: https://www.youtube.com/watch?v=1kHBzy9KI7w

VIDEO GAZZETTA TV: http://www.sportfx.it/le-pre-registrazioni-per-lo-swimrun-aquaticrunner-italy-in-calendario-il-10-settembre-2016-con-partenza-da-grado-ed-arrivo-a-lignano-apriranno-il-10-gennaio-2016-alle-ore-10-in-punto/

 

Per una migliore comprensione della terminologia usata in questo comunicato, è possibile consultare la specifica voce Wikipedia all’indirizzo https://it.wikipedia.org/wiki/Swimrun.

Fonte:

ufficio stampa Aquaticrunner ITALY

 

Posted on 9 gennaio 2016Comunicazioni e Notizie Comunicazioni Istutuzionali Corsi ed Eventi

Altre Notizie e Archivio

base-logo-triatlon-grande
Sospensione delle attività
10 marzo 2020
schermata-2019-12-12-alle-23-33-17
TrySport Historical Cities FVG 2020
12 dicembre 2019
trysport-ragazzi-ok
TrySport Ragazzi FVG
31 gennaio 2019
base-logo-triatlon-grande
TrySport Historical Cities FVG 2019
19 gennaio 2019
img_2882
Triathlon, dalla promozione sportiva CSEN nasce un piccolo campione, bravo Manuel
17 ottobre 2018
base-logo-triatlon-grande
CSEN, “A scuola di Triathlon” il progetto di formazione
19 luglio 2018
Triathlon CSEN, settore discipline miste integrate
Copyrght information RainOne 2016 - Comitato Regionale FVG CSEN, Via Valdagno n°35 +390432624844 - info@triathloncsen.it - C.F. 94058790307
  • PRIVACY POLICY
  • L. 124/2017