Centro Sportivo Educativo Nazionale
Settore Triathlon e discipline miste integrate
Educazione
Formazione
Promozione
Assistenza alle Associazioni
Eventi Sportivi
Campionati
Settore Triathlon CSEN
Responsabile Nazionale Rainone Eliseo
La promozione del Triathlon è l’obiettivo principale del settore e nell’ottica dell’oggetto dello CSEN, rendere lo sport un luogo comune in cui tutti possono trarne i benefici sociali di integrazione e benessere della salute in tutte le sue forme, il settore ha il compito di perseguire gli obbiettivi rivolgendo una particolare attenzione al concetto di “sport per tutti” nel rispetto delle regole dettate dal CONI e delle federazioni di competenza.
Triathlon CSEN
Sito ufficiale del settore Triathlon e Multidiscilpline dello CSEN, dedicato alle attività operative ad esso legate.
Multidisciplina
Il settore Triathlon e Multidisciplina dello CSEN racchiude le attività di promozione sportiva legata anche a discipline miste/integrate
Campionati
Lo CSEN sostiene e aiuta le Associazioni Sportive e le loro attività di sport integrato siano incontri di formazione o eventi/campionati
Associazioni
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale riserva alle Associazione Sportive affiliate molteplici servizi, benefit e convenzioni legate agli aspetti amministrativi
Obiettivi
Lo CSEN pone una particolare attenzione al concetto di “sport per tutti” e sotto le forme di integrazione, promozione e benessere fisico sociale
Sito ufficiale del settore Triathlon dello CSEN, dedicato alle attività operative ad esso legate.
Discipline Miste Integrate
Il settore racchiude le attività di promozione e formazione sportiva ed è convenzionato con la Federazione Italiana Triathlon, al suo interno troviamo le seguenti multi discipline:
*Gare multi disciplinari a carattere promozionale con distanze e modalità non federali,
– le discipline multidisciplinari non presenti nell’elenco sopra indicato (discipline federali) non hanno convenzioni federali
Il Csen è un Ente di Promozione Sportiva.
Ha come scopi istituzionali l’incentivazione e la diffusione delle attività sportive amatoriali, dilettantistiche ed agonistiche; inoltre esso opera anche per la realizzazione di manifestazioni culturali, pedagogiche e sociali aventi come fine la crescita civile del Paese. Il Csen, pertanto, ha avuto il riconoscimento dal Coni come “Ente di Promozione Sportiva”, in base all’articolo 31 del DPR 2.8.1974 n. 530.
Il Csen è anche Ente Nazionale con finalità assistenziali riconosciute dal Ministero dell’Interno con DM 559 del 29.2.1992; con possibilità quindi di riconoscere l’apertura di Circoli.
Il Csen esplica la sua azione nei vari settori dello sport nazionale ed internazionale.
Il Csen è fattivamente impegnato nello sport scolastico nell’educazione fisica, nell’attività motoria nell’età evolutiva e nella terza età.
Il Csen, quindi, rafforzando il vivaio di base dello sport nazionale, offre nel contempo una risposta alla naturale esigenza che ha l’uomo di riunirsi, di organizzarsi e di esprimersi.
Affinché ciò si realizzi, il Csen:
contribuisce alla costituzione ed allo sviluppo delle società sportive affiliate;
istituisce centri di formazione fisico-sportiva;
organizza manifestazioni sportive;
promuove attività socio-culturali e del tempo libero.
L’adesione o l’affiliazione al Csen è possibile a tutte le società sportive, i circoli, i club ed i sodalizi che si riconoscono in esso condividendone le finalità così come espresse dallo Statuto dell’Ente stesso.
Attività
centri di avviamento allo sport;
centri di formazione fisico-sportiva;
promozione ed organizzazione di manifestazione ricreative ed amatoriali per tutte le età;
organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili;
attività di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed operatori scolastici;
stages, convegni, conferenze e congressi;
attività di ricerca, studio e sperimentazione nell’ambito delle scienze motorie;
attività culturali, ricreative e del tempo libero;
scambi sportivo-culturali nazionali ed internazionali.
Accordi e convenzioni
Il Csen si pone in un rapporto di reciproca collaborazione con il mondo dello sport-agonistico, amatoriale, ricreativo e del tempo libero – per lo sviluppo e la promozione dello sport nel nostro Paese. A tale scopo raggiunge intese con Federazioni Sportive Nazionali del CONI, con le associazioni ed organizzazioni dello sport nonché con Enti ed istituzioni culturali, sociali, pubbliche e private.
Lo CSEN organizza corsi formativi destinati agli iscritti in riferimento a tecnici, giudici/albitri e attività sportive speciali a carattere didattico.
In Programma:
Corso Arbitri SwimRun (date e luogo da ufficializzare)
Link ai corsi di tutti i settori CSEN link diretto
Con il termine Swimrun, si identifica una pratica sportiva di multidisciplina come il triathlon, ma al contrario di esso, dove si prevede il passaggio di tre sport uno di seguito all’altro, nuoto, bici e corsa, questa non ha la bicicletta e ha più passaggi tra il nuoto e la corsa. Altra differenza è che lo Swimrun (nato con il nome di Swimrun ÖtillÖ, gara a team formata da una Coppia di atleti) non presenta zone di transazione dove l’atleta si cambia ma si nuota con le scarpe e nella corsa si trasporta il necessario per nuotare nelle varie fasi di nuoto.
AquaticRunner è stata la prima gara in Italia di questa disciplina con la formula Solo (non a coppie).
Lo CSEN è stato presente dall’inizio e ha patrocinato e ufficializzato il settore dello Swimrun con la formula Solo a scopo promozionale e sviluppo sportivo della nuova disciplina in Italia.
Lo sport multidisciplinare raccoglie nella prova complessiva più discipline sportive. Negli Ultimi anni si stà assistendo a molteplici e simpatiche combinazioni che comprendono anche attività ludico motorie adatte a tutti.
Di seguito l’elenco delle multidiscipline più comuni:
Pentathlon moderno tiro a segno, nuoto, scherma, equitazione, corsa campestre
Decathlon 100 metri piani, salto in lungo, getto del peso, salto in alto, 400 metri piani,110 metri ostacoli, lancio del disco, salto con l’asta, tiro del giavellotto, 1500 metri piani
Vantaggi per le Associazioni che si affiliano al C.S.E.N. sono destinati e suddivisi per le seguenti categorie:
ASS./SOCIETA’ SPORTIVA DILETTANTISTICA
ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE
CIRCOLO
BASI ASSOCIATIVE SPORTIVE
ASSOCIAZIONE CULTURALE
Per scoprire i vantaggi vai alla pagina Affiliazione e vantaggi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito e rispettiamo il nuovo regolamento Europeo riguardante la protezione dei dati personali (GDPR). Approvando dichiari di aver preso conoscenza dell’Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati personali n. 679/2016 - continuando la navigazione accetterai i nostri termini